Il Bonus tapparelle 2025 rappresenta una delle agevolazioni fiscali più interessanti per chi sta ristrutturando casa e desidera migliorare sicurezza, isolamento termico e comfort abitativo. Le detrazioni tapparelle possono essere richieste in diversi casi, a seconda del tipo di intervento: dal risparmio energetico alla protezione solare, alla ristrutturazione, fino alla sicurezza domestica.
In questa guida spieghiamo con quali bonus tapparelle è possibile ottenere un risparmio concreto e quali pratiche sono necessarie.
Quando le tapparelle rientrano nei bonus 2025
Le tapparelle avvolgibili possono rientrare in diverse agevolazioni a seconda del tipo di intervento. Ecco i principali casi:
A) Bonus casa o ristrutturazione edilizia
- Puoi accedere al bonus ristrutturazioni tapparelle se sostituisci persiane o tapparelle con modelli di sagoma, materiale o colore diverso da quelle precedenti: ad esempio se hai le tapparelle in plastica o in legno e le sostituisci con quelle in alluminio coibentate.
- Massimale di spesa su cui si calcola la detrazione 96.000 euro per unità immobiliare
- Detrazione: 50% per abitazione principale, 36% per seconde case
- Pratica ENEA: non richiesta
- Pagamento: bonifico parlante “Ristrutturazione edilizia” (art. 16-bis DPR 917/86)
B) Bonus sicurezza
- Se installi tapparelle metalliche dotate di sistemi di bloccaggio e antintrusione per la prevenzione di atti illeciti, rientri nel bonus sicurezza 2025. Anche le tapparelle elettriche se sono metalliche e con i blocchi anti sollevamento nel motore usufruiscono dello sconto fiscale per la sicurezza.
- Detrazione: 50% per abitazione principale, 36% per seconde case
- Pratica ENEA: non richiesta
- Pagamento: bonifico parlante “Ristrutturazione edilizia” (art. 16-bis DPR 917/86)
C) Ecobonus risparmio energetico – chiusure oscuranti
- Le tapparelle coibentate possono essere agevolate con l’ecobonus se contribuiscono a ridurre la dispersione termica invernale. Devono avere una resistenza termica supplementare (ΔR) superiore all’avvolgibile che si sostituisce.
- Detrazione: 50% prima casa, 36% seconde case
- Pratica ENEA: obbligatoria
- Orientamento valido: nord, sud, est, ovest
- Pagamento: bonifico parlante “Riqualificazione energetica” (Legge 296/06)
D) Ecobonus risparmio energetico – schermature solari
- Se le tapparelle fungono da schermature solari contro i raggi UV estivi, con fattore solare gtot ≤ 0,35, rientrano nel bonus.
- Detrazione: 50% prima casa, 36% seconde case
- Pratica ENEA: obbligatoria
- Orientamento valido: sud, est, ovest
- Pagamento: bonifico parlante “Riqualificazione energetica” (Legge 296/06)
Un vantaggio poco conosciuto del Bonus tapparelle 2025 è la possibilità di utilizzare agevolazioni diverse sulla stessa abitazione.
Se, ad esempio, con il bonus ristrutturazione edilizia hai già raggiunto il massimale di spesa di 96.000 €, puoi far rientrare le spese delle tapparelle nell’Ecobonus. E lo stesso vale al contrario: se hai già sfruttato l’Ecobonus, puoi spostare l’intervento sulle tapparelle nel Bonus casa per ristrutturazione edilizia o sul bonus sicurezza.
È fondamentale verificare insieme al commercialista o al Caf di fiducia la propria capienza IRPEF, cioè la possibilità di detrarre interamente l’importo previsto dal bonus edilizio. In caso contrario, la parte eccedente della detrazione andrebbe persa e non potrebbe essere recuperata negli anni successivi.
Bonus tapparelle 2025: aliquote decrescenti dal 2026
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato i bonus casa ed ecobonus fino al 2027, introducendo però aliquote decrescenti:
- 2025 → 50% per prime case, 36% per seconde case
- 2026 e 2027 → 36% prime case, 30% seconde case
Le detrazioni sono sempre suddivise in 10 rate annuali di pari importo.
In pratica, se nel 2025 sostituisci le persiane avvolgibili della prima casa, avrai diritto al 50% di detrazione IRPEF. Per una seconda casa, la detrazione scenderà al 36%.
Sconto fiscale tapparelle e redditi alti
Dal 2025 cambiano le regole per i contribuenti con redditi superiori a 75.000 euro:
- Tra 75.000 e 100.000 euro → tetto massimo di spesa detraibile 14.000 €
- Oltre 100.000 euro → tetto massimo 8.000 €
Questi limiti possono variare in base al numero di figli a carico o alla presenza di disabilità in famiglia.
Requisiti tecnici e documenti richiesti per i bonus edilizi
- Fatture intestate al richiedente con descrizione dei lavori
- Bonifico parlante con causale, codice fiscale e partita IVA corretti
- Pratica ENEA obbligatoria solo per Ecobonus, da inviare entro 90 giorni dalla fine dei lavori
- Certificazione tecnica del produttore delle tapparelle (ΔR o gtot + marcatura CE)
Le spese vengono recuperate direttamente in dichiarazione dei redditi, con detrazione suddivisa in 10 rate annuali.
Esempio di calcolo bonus 50%
Spesa totale: € 8.000
Detrazione 50% = € 4.000
Recuperabili in 10 rate annuali da € 400 ciascuna
Approfitta subito dei bonus fiscali disponibili: fino al 31 dicembre 2025 puoi detrarre il 50% sulla prima casa
Tabella riepilogativa detrazione fiscale tapparelle
Tipologia di bonus | Quando si applica | Detrazione 2025 | Dal 2026 | Pratica ENEA |
---|---|---|---|---|
Bonus casa / Ristrutturazione | Sostituzione con modelli diversi per sagoma, materiale o colore | 50% / 36% | 36% / 30% | No |
Bonus sicurezza | Tapparelle metalliche con bloccaggi e sistemi anti-intrusione | 50% / 36% | 36% / 30% | No |
Ecobonus – Chiusure oscuranti | Tapparelle coibentate con resistenza termica ΔR maggiore delle preesistenti | 50% / 36% | 36% / 30% | Sì |
Ecobonus – Schermature solari | Tapparelle con gtot ≤ 0,35 (sud, est, ovest) per protezione raggi UV | 50% / 36% | 36% / 30% | Sì |
FAQ – Bonus tapparelle 2025
Posso detrarre la sostituzione delle vecchie tapparelle?
Sì, rientra nel Bonus casa o nell’Ecobonus, in base alla tipologia di intervento.
Serve la pratica ENEA per il Bonus tapparelle 2025?
Solo per Ecobonus (chiusure oscuranti e schermature solari).
Qual è la detrazione massima?
Nel 2025: 50% per prime case, 36% per seconde case. Dal 2026 scenderà al 36% e 30%.
Posso richiedere il Bonus senza cambiare i serramenti?
Sì, le tapparelle possono essere agevolate anche senza la sostituzione dei serramenti.
Approfitta dei Bonus fiscali 2025
Il Bonus tapparelle 2025 è una grande occasione per chi desidera aumentare la sicurezza, migliorare il comfort abitativo e risparmiare sui consumi energetici. Installare nuove tapparelle coibentate, motorizzate o con sistemi anti-intrusione significa dare più valore alla propria casa.
Con le nostre tapparelle potrai accedere allo sconto fiscale del 50% per la prima casa.
Non perdere questa occasione. Inviaci le misure orientative delle tapparelle e richiedi subito il preventivo personalizzato Tel 0432 668877 – E-mail:[email protected]