News
Home/Approfondisci/News/News & Approfondimenti/Motori tubolari elettrici: la migliore risposta per motorizzare le tapparelle
Motori tubolari elettrici

Motori tubolari elettrici: la migliore risposta per motorizzare le tapparelle

Perché motorizzare le tapparelle senza opere murarie è oggi possibile

Motorizzare le tapparelle elettriche senza rompere muri è una soluzione sempre più richiesta. Grazie ai motori tubolari elettrici, puoi trasformare le tue tapparelle tradizionali in tapparelle motorizzate senza interventi invasivi. I motori si integrano all’interno del rullo in ferro zincato, all’interno del cassonetto già esistente. Se il cavo elettrico è già predisposto, l’installazione diventa estremamente semplice.

In alternativa, è sufficiente installare una canalina esterna lungo lo stipite della finestra, collegandola alla presa elettrica più vicina, evitando così ogni tipo di lavoro murario. Se l’edificio è sprovvisto di impianto elettrico facilmente accessibile è possibile installare i nuovi motori tubolari a batteria.

Come funziona una motorizzazione per tapparelle:

  • Sostituzione del meccanismo: il motore tubolare elettrico, di forma cilindrica, viene inserito nel rullo in ferro della tapparella.
  • Collegamento elettrico: un cavo alimenta il motore passando attraverso il cassonetto.
  • Senza collegamento elettrico: si potrà utilizzare un motore tubolare a batteria
  • Controllo: tramite pulsantiera a parete, radiocomando o cellulare, a seconda della configurazione scelta.
  • Integrazione estetica: tutto resta nascosto nel cassonetto, mantenendo un aspetto pulito.

Vantaggi principali:

  • Nessuna opera muraria: niente polvere o disagi in casa.
  • Estetica preservata: i componenti restano invisibili.
  • Maggiore comfort: controlli a distanza o automatici tramite motori per tapparelle silenziosi.
  • Sicurezza: alcuni modelli includono funzioni antisollevamento con speciali ganci applicati sul rullo che impediscono la rotazione del rullo stesso e quindi il sollevamento della tapparella.
  • Risparmio energetico: la possibilità di chiudere automaticamente  le tapparelle in inverno all’arrivo del buio ed in estate quando batte il sole, permette di consumare meno riscaldamento e meno aria condizionata.

In sintesi, i motori tubolari elettrici per tapparelle offrono una soluzione moderna, comoda e discreta per automatizzare la casa e non soltanto per le tapparelle pesanti.

Richiedi preventivo gratuito

Tapparelle elettriche gestite da remoto con la domotica

I moderni sistemi di motorizzazione tapparelle possono essere collegati alla rete Wi-Fi domestica. In questo modo è possibile controllare le tapparelle elettriche tramite smartphone, tablet o comandi vocali.

E’ possibile trasformare una  tapparella con motore tubolare tradizionale in una tapparella smart gestibile  da remoto, utilizzando un interruttore relè wi-fi tipo Shelly 2PM che controlla apertura e chiusura.

Come funziona una tapparella Wi-Fi:

  • Collegamento alla rete: i motori tubolari elettrici sono connessi a una centralina domotica
  • Controllo tramite app: l’utente gestisce tutto tramite smartphone.
  • Integrazione con Alexa e Google Assistant: comandi vocali per aprire o chiudere le tapparelle.
  • Automazione: programmazione oraria, scenari personalizzati, notifiche.

I vantaggi:

  • Controllo totale da qualsiasi luogo
  • Automazione intelligente della casa
  • Gestione vocale senza interruttori
  • Risparmio energetico e maggiore sicurezza

Le motorizzazioni per tapparelle con Wi-Fi rappresentano oggi uno standard nella smart home.

motoriduttore tubolare

Motori tubolari elettrici: massimo comfort con il minimo ingombro

I motori tapparelle elettriche sono progettati per occupare pochissimo spazio. Si inseriscono direttamente nel tubo ottagonale in ferro zincato attorno al quale si avvolge la tapparella, senza bisogno di modificare cassonetti o finestre.

Dettagli tecnici:

  • Installazione interna: il motore è invisibile dall’esterno.
  • Impatto estetico minimo: niente motori esterni o ingombri visibili.
  • Compatibilità: adatti a tapparelle in PVC, alluminio, legno e acciaio anche molto pesanti.
  • Movimento fluido e silenzioso: comfort elevato e duraturo.
  • Azionamento: pulsante, telecomando o smartphone.

Se cerchi una soluzione elegante e funzionale per motorizzare le tapparelle, i motori tubolari sono la risposta perfetta.

Se desideri approfondire l’argomento motori tubolari per avvolgibili, potresti leggere anche Quando conviene installare le tapparelle elettriche.

Tutti i vantaggi dei motori tubolari elettrici per tapparelle

Vantaggio Descrizione
Senza opere murarie Installazione semplice, nessun intervento invasivo su pareti o infissi
Compatibilità Adatti per tapparelle di diversi modelli: pvc, alluminio, acciaio, legno
Estetica intatta Motore nascosto nel cassonetto, nessun ingombro visibile
Controllo Wi-Fi Gestione da smartphone, tablet o assistenti vocali
Comfort e sicurezza Comando a distanza, scenari automatici, opzioni antisollevamento

Domande frequenti su motorizzazione tapparelle elettriche

[sc_fs_multi_faq
headline-0=”strong” question-0=”Posso motorizzare le tapparelle già installate?” answer-0=”Sì: la maggior parte delle tapparelle manuali può essere motorizzata installando un motore tubolare nel rullo ottagonale, sempre che la struttura sia in buone condizioni.” image-0=””
headline-1=”strong” question-1=”Come funzionano i motori tubolari per tapparelle?” answer-1=”Il motore tubolare si inserisce all’interno del rullo in ferro zincato nel cassonetto, sostituendo il meccanismo manuale e azionando la tapparella elettricamente.” image-1=””
headline-2=”strong” question-2=”I motori delle tapparelle funzionano in caso di blackout?” answer-2=”Dipende: alcuni motori prevedono una manovra manuale di emergenza. I motori a batteria invece consentono sempre  l’uso anche senza corrente elettrica.” image-2=””
headline-3=”strong” question-3=”Posso controllare le tapparelle elettriche con lo smartphone?” answer-3=”Sì: i motori tubolari possono essere integrati in sistemi Wi‑Fi o domotici, controllabili via app e comando vocale con Alexa o Google.” image-3=””
headline-4=”strong” question-4=”Quali vantaggi offre la motorizzazione delle tapparelle?” answer-4=”Offre maggiore comfort, sicurezza, efficienza energetica e silenziosità, con possibilità di programmazione e controllo a distanza.” image-4=””
headline-5=”strong” question-5=”Quale Shelly posso usare per motorizzare le tapparelle?” answer-5=”Il modello più indicato è il Shelly 2PM, progettato per controllare tapparelle e tende elettriche a doppia direzione. È compatibile con la maggior parte dei motori tubolari e può essere gestito tramite Wi‑Fi, app mobile e assistenti vocali.” image-5=””
count=”6″ html=”true” css_class=””]

Vuoi motorizzare le tue tapparelle senza opere murarie?

Affidati a Mavis per l’installazione di motori elettrici per tapparelle. Con più di 50 anni di esperienza,  offriamo motorizzazioni per tapparelle di qualità, con soluzioni su misura per ogni esigenza.

Se desideri un preventivo gratuito inviaci le misure e il materiale (pvc, alluminio, legno, acciaio) delle tapparelle che vuoi motorizzare compilando il form sotto e in breve riceverai un preventivo personalizzato. Operiamo a Udine e provincia.

Richiedi preventivo gratuito

newsletter
Vuoi ricevere consigli e suggerimenti sulla manutenzione della tua casa? Iscriviti subito!

Vieni a visitare lo showroom!

Ti aspettiamo nel nostro spazio espositivo, alle porte di Udine

DOVE SIAMO